Da Nicea a Calcedonia
La decisione a favore della visione atanasiana a Nicea non ha immediatamente fine la controversia. Per più di un secolo la chiesa vacillò; il Concilio di Ariminum (359) tutti, ma invertito Nicea, e l’imperatore a Costantinopoli trasformato la maggioranza atanasiana in una minoranza. Costantino stesso si appoggiò verso l’Arianesimo più tardi nel suo regno, e il suo eventuale successore, suo figlio Costanzo, era apertamente ariano., Diversi teologi hanno continuato la controversia, e un certo numero di punti di vista in lizza per l’accettazione, tra cui monofisismo, che ha dichiarato che Gesù aveva solo una natura divina e che era passato attraverso la madre, Maria, “come l’acqua passa attraverso un tubo,” nelle parole di Gregorio di Nazianzeno. Una questione di particolare importanza in tutta la controversia era se Gesù aveva effettivamente sofferto. Rispondere affermativamente alla domanda sembrava suggerire che Dio stesso avesse sofferto; rispondere negativamente sembrava minare la piena umanità di Gesù-e quindi la sua capacità di redimere l’umanità.,
Apollinare il Giovane (c. 310–c. 390)—vescovo di Laodicea, Siria, e uno studente di Atanasio—ha affrontato la questione di “come due perfezioni possono diventare uno.”Una di quelle perfezioni, la Divinità o l’umanità, deve cedere, e Apollinare concluse che doveva essere quest’ultima. Nestorio di Antiochia (morto 451), preoccupato di affermare la piena umanità di Gesù, ha affermato che egli possedeva due nature., Quando Nestorio parlò dell’ “unica natura” di Gesù, in realtà intendeva una giustapposizione in cui la natura umana è progressivamente in sintonia con il divino; Dio non era realmente diventato umano ma si era unito a un umano. “Cristo era uno”, disse, ” ma come con due occhi, separati nella natura umana e nella natura divina.”
Alla fine del iv secolo, il Padre della Chiesa Gregorio di Nazianzo (c. 330–c. 389) e suo fratello Gregorio di Nissa (c. 335–c. 394), teologo e mistico, affermarono la decisione nicea., Nel frattempo, l’imperatore Teodosio (347-395) convocato il Concilio di Costantinopoli (381), noto anche come il Secondo Concilio Ecumenico, che ha ribadito il credo niceno e ancora una volta condannato gli Ariani. Nonostante questi sforzi, gran parte della Cristianità in quel periodo era ariana, compresi i Vandali in Nord Africa, i Visigoti in Spagna e i Longobardi in Italia. Anche se molto è stato scritto sull’argomento, le ragioni per l’eventuale declino dell’Arianesimo rimangono inafferrabili., Indubbiamente, tuttavia, includono il fatto che gli ariani non furono mai un fronte unito e il fatto che gli atanasiani, usando la filosofia greca, escogitarono argomenti razionali cogenti per sostenere la loro posizione.
Una posizione di compromesso formulata in seguito al Concilio di Efeso del 431 affermava che Gesù è “nostro Signore” che era
Dio perfetto e uomo perfetto, della stessa sostanza con il Padre secondo la sua divinità e della stessa sostanza con noi secondo la sua umanità. Per un’unità di due nature ha avuto luogo.,
Ma quella concordia non è sopravvissuta. Nel 449 il terzo dei consigli di Efeso favorito monofisismo, riaffermando così che Gesù aveva una sola natura. A quel punto Papa Leone I, che chiamò il raduno un “Sinodo ladro”, intervenne con un’epistola nota come Tomo di Leone, che argomentava contro le nozioni che Gesù aveva una sola natura e che le sue due nature non si fondevano in una sola persona. Nel 451 il Concilio di Calcedonia ha adottato la posizione di Leone, risolvendo così la controversia cristologica., Il concilio concluse che Gesù era
perfetto nella Divinità e anche perfetto nell’umanità; veramente Dio e veramente uomo, di anima e corpo ragionevoli; consustanziale con il Padre secondo la Divinità e consustanziale con noi secondo l’umanità; in tutte le cose come noi, senza peccato; generato prima di tutte le età secondo la Divinità.,
Il Consiglio ha continuato la sua dichiarazione come segue:
” vediamo questo e solo Cristo, Figlio, Signore, unigenito—in due nature, senza confusione, le due nature, senza trasmutazione una natura dentro l’altra; senza dividendoli in due categorie separate, senza che contrastano la seconda zona o di una funzione. L’unione non annulla il carattere distintivo di ciascuna natura. Invece, le proprietà di ogni natura sono conservate ed entrambe le nature concordano in una sola persona.,
I Concili di Nicea e Calcedonia furono pietre miliari nella storia della cristologia. Nessuno dei due, va notato ancora una volta, è stato universalmente accettato. I termini chiave al centro di quelle controversie turbolente erano homoousios (“della stessa sostanza” o” della stessa essenza”) e homoiousios (”di simile essenza”). L’identità virtuale di questi termini spinse Thomas Carlyle, lo storico e saggista britannico, a notare che la cristianità era afflitta da una controversia su un dittongo.
Quei grandi dibattiti non devono essere visti come coinvolgere solo teologi e uomini di chiesa., Tutt’altro. La gente comune era molto presa dalle argomentazioni dei teologi, manifestando anche per le strade con striscioni e canti a sostegno di una parte o dell’altra. Gli ariani, inoltre, impegnarono il pubblico in una lotta implacabile contro i principali sostenitori della decisione di Nicea. Un sostenitore, Eustazio di Antiochia, fu pubblicamente accusato di adulterio da una donna che portava un bambino che sosteneva fosse suo. Eustazio fu condannato come adultero, oltre che eretico e tiranno, nel 330.
Lascia un commento