Nel Nuovo Testamento, i cristiani sono stati ammoniti a “confessare i vostri peccati gli uni agli altri e pregare gli uni per gli altri” alle loro riunioni (Giacomo 5:16), e di essere persone che perdonano (Efesini 4:32).:322 Ma il” perdono dei peccati ” in Giovanni 20: 23 significava Battesimo, che è stato affidato ai discepoli ed evidenziato nella Chiesa primitiva (Atti 5:31; 3:19), con Dio e non i discepoli perdonare i peccati., “Vincolante e perdere “(Matteo 16: 19; 18:15-18), in linea con l’usanza ebraica, non riguardano direttamente il peccato, ma per la persona, che è stato escluso o ammesso alla comunità (1 Corinzi 5:4-5; 2 Corinzi 2:7; Tito 3: 10).: 321 Nel Nuovo Testamento non c’era nessun rituale specifico per la riconciliazione, tranne il Battesimo. Con il ritardo della prevista Seconda Venuta, c’era una riconosciuta necessità di un mezzo per accogliere di nuovo nella comunità cristiana coloro che erano stati espulsi per gravi peccati.,: 321, 323
Pratica inizialemodifica
A metà del 2 ° secolo, l’idea di una riconciliazione/penitenza dopo il Battesimo per i gravi peccati di apostasia, omicidio e adulterio fu suggerita nel libro delle visioni, Il Pastore di Herm. L ‘”episkopos” (vescovo) era il principale leader liturgico in una comunità locale. Dichiarò che Dio aveva perdonato i peccati quando era chiaro che c’era pentimento, evidenziato dall’esecuzione di qualche penitenza, e il penitente fu riammesso nella comunità.,:323, 325, 327 Poiché la riconciliazione con la Chiesa poteva essere concessa solo una volta dopo il Battesimo, il Battesimo veniva spesso rimandato fino a tarda età e la riconciliazione fino al letto di morte. La necessità di confessare a un prete è fatta risalire a Basilio il Grande. Tuttavia, si è visto che Dio e non il sacerdote ha concesso il perdono. Prima del IV secolo la confessione e la disciplina penitenziale erano un affare pubblico ” poiché ogni peccato è peccato non solo contro Dio ma contro il prossimo, contro la comunità.,”: 140-41 Al tempo di Cipriano di Cartagine, la confessione stessa non era pubblica,: 60-61 anche se la pratica della penitenza pubblica per il peccato grave è rimasto.
Penitenza per tutta la vita è stato richiesto, a volte, ma dai primi del V secolo per i peccati più gravi penitenza pubblica è venuto per essere visto come un segno di pentimento. Al giovedì santo i peccatori sono stati riammessi nella comunità insieme ai catecumeni. La confusione è entrato in dal letto di morte riconciliazione con la Chiesa, che non ha richiesto alcuna penitenza come segno di pentimento, e il rituale avrebbe cominciato a crescere a parte la realtà.,:95-96, 136-45
A partire dal iv secolo, con l’Impero romano che divenne cristiano, i vescovi divennero giudici, e il peccato fu visto come violazione della legge piuttosto che come frattura del proprio rapporto con Dio. Una nuova, più legalistica comprensione della penitenza è emerso a tribunali episcopali, dove è diventato il pagamento per soddisfare le esigenze della giustizia divina. Secondo Joseph Martos, ciò fu facilitato da una lettura errata di Giovanni 20:23 e Matteo 18:18 da Agostino d’Ippona e Papa Leone I, che pensavano che fosse il “discepolo” e non Dio a perdonare, anche se solo dopo il vero pentimento.,:328-30 Gli atti dei concili dal quarto al sesto secolo mostrano che nessuno che apparteneva all’ordine dei penitenti aveva accesso alla comunione eucaristica fino a quando il vescovo non lo riconciliò con la comunità della Chiesa. Il Canone 29 del Concilio di Epaone (517) in Gallia dice che tra i penitenti solo gli apostati dovevano lasciare l’assemblea domenicale insieme ai catecumeni prima che iniziasse la parte eucaristica. Altri penitenti erano presenti fino alla fine, ma è stata negata la comunione alla tavola del Signore.,
Un nuovo approccio alla pratica della penitenza divenne evidente nel vii secolo negli atti del Concilio di Chalon-sur-Saône (644-655). I vescovi riuniti in quel concilio erano convinti che fosse utile per la salvezza dei fedeli quando il vescovo diocesano prescriveva la penitenza a un peccatore tutte le volte che sarebbe caduto nel peccato (canone 8).,
Confessionali funzionali del xix secolo nella chiesa di St Pancras, Ipswich
Influenza celticamodifica
Quando il cristianesimo occidentale fu invaso dai popoli del Nord e dell’Est nell’Alto Medioevo, una versione celtica della pratica cristiana fu sviluppata nei monasteri d’Irlanda. Da lì le credenze cristiane furono riportate in Europa dai missionari irlandesi.,
A causa del suo isolamento, la Chiesa celtica per secoli rimase fissata con le sue forme di culto e disciplina penitenziale che differivano dal resto della Chiesa. Essa attingeva dalle tradizioni monastiche orientali e non aveva alcuna conoscenza dell’istituzione di una penitenza pubblica nella comunità della chiesa, che non poteva essere ripetuta, e che comportava obblighi canonici. Celtica penitenziale pratiche consisteva di confessione, accettazione di soddisfazione fissato dal sacerdote, e, infine, la riconciliazione. Risalgono al 6 ° secolo.,
I libri penitenziali nativi delle isole fornivano penitenze precise per tutti i reati, piccoli e grandi (un approccio che ricorda il primo diritto civile e penale celtico). Walter J. Woods sostiene che “ver tempo i libri penitenziali hanno contribuito a sopprimere omicidio, violenza personale, furto, e altri reati che hanno danneggiato la comunità e ha reso l” autore del reato un bersaglio per vendetta.”La pratica della cosiddetta penitenza tariffaria fu portata nell’Europa continentale dalle isole britanniche dai monaci Hiberno-scozzesi e anglosassoni.,
La pratica celtica ha portato a nuove teorie sulla natura della giustizia di Dio, sulla punizione temporale che Dio impone al peccato, su un tesoro di meriti in cielo per pagare il debito di questa punizione, e infine sulle indulgenze per compensare quel debito.:123-37
L’insegnamento della Chiesa sulle indulgenze come si legge nel diritto canonico (992) recita: “Un’indulgenza è la remissione davanti a Dio della punizione temporale dovuta per i peccati, la cui colpa è già stata perdonata., Un membro dei fedeli di Cristo che è correttamente disposto e che soddisfa alcune condizioni specifiche, può ottenere l’indulgenza con l’aiuto della Chiesa che, come il ministro della redenzione, autorevolmente dispensa e applica il tesoro dei meriti di Cristo e dei Santi.”
Nel suo lavoro sulla storia del Sacramento della Riconciliazione, Bernhard Poschmann scrive che ” nelle sue origini un’indulgenza è una combinazione dell’assoluzione altomedievale, che aveva l’efficacia di una preghiera, e un atto di giurisdizione che rimette la penitenza ecclesiastica.,”E così, conclude:” L’indulgenza si estende solo alla remissione della soddisfazione imposta dalla Chiesa.”: 231
La pratica penitenziale celtica aveva accettato l’idea tardo patristica che era il discepolo e non Dio che ha fatto il perdono, e ha anche impiegato il principio della legge celtica che una multa potrebbe essere sostituito per qualsiasi punizione. Ciò ha oscurato l’importanza del pentimento e dell’emendamento. Dal 6 ° secolo monaci irlandesi prodotto “penitentials” che ha assegnato una punizione per ogni peccato, che penitenti potrebbe pagare gli altri a fare per loro., La pratica di chiedere consiglio a persone sagge per la riforma della propria vita, che si è sviluppata intorno ai monasteri, ha portato all’usanza della riconciliazione in privato con un sacerdote.:127-29 Mentre la penitenza privata è stata trovata per la prima volta nei libri penitenziali dell’ottavo secolo, gli inizi del Sacramento della Riconciliazione nella forma della confessione individuale come la conosciamo ora, cioè che riunisce la confessione dei peccati e la riconciliazione con la Chiesa, possono essere fatti risalire all’xi secolo.,:130-31, 138, 145 Entro il 9 ° secolo la pratica di assoluzione sul letto di morte, senza esecuzione di una penitenza, aveva portato i sacerdoti a pronunciare l’assoluzione più ampiamente prima dell’esecuzione della penitenza, separando ulteriormente il pentimento dal perdono:340 Nella Chiesa primitiva l’assoluzione aveva applicato alla punizione piuttosto che ai peccati stessi. Questa punizione era controllata dai vescovi. La successiva comprensione dell’assoluzione come applicazione ai peccati stessi alterò la nozione di solo Dio che perdona i peccati.,:146-48 Dal XII secolo la formula che il sacerdote utilizzato dopo aver ascoltato la confessione era cambiato, da ” Che Dio abbia pietà di te e ti perdoni i tuoi peccati” a “Io ti assolvo dai tuoi peccati.”: 341, 347 Tommaso d’Aquino, con poca conoscenza dei primi secoli della Chiesa, erroneamente affermato che quest’ultima era una formula antica, e questo ha portato al suo uso diffuso fin dal suo tempo.:174
Con la diffusione della filosofia scolastica, sorse la questione di ciò che causò la remissione dei peccati., Dai primi anni del 12 ° secolo Pietro Abelardo e Pietro Lombardo riflettevano la pratica che la contrizione e la confessione (anche ai laici) assicuravano il perdono di Dio, ma il rimorso per i propri peccati era necessario. L’assoluzione si riferiva solo alla punizione dovuta al peccato. Ma in questo momento Ugo di San Vittore ha insegnato sulla base del “potere delle chiavi” (Giovanni 20: 23 e Matteo 18: 18) che l’assoluzione non applicata alla punizione, ma per i peccati, e questo affrettato la fine di laici confessione., Da “già nel terzo secolo cristiani devoti sono stati talvolta incoraggiati a rivelare la condizione della loro anima a una guida spirituale.”Ciò ha portato ad una forma privata di confessione che i vescovi finalmente messo fine al Concilio Lateranense IV (1215) che ha reso la confessione ad un sacerdote obbligatoria entro un anno dal peccato, e ha sancito la pratica della confessione privata da allora. Nel xiii secolo il filosofo domenicano Tommaso d’Aquino cercò di riunire la “materia” personale (contrizione, confessione, soddisfazione) e la “forma” ecclesiale (assoluzione)., Ma il francescano Duns Scoto ha dato sostegno al parere prevalente al momento che l’assoluzione è stato l’unico elemento essenziale del sacramento, che riammesso il penitente per l’Eucaristia.:334-43
Nei secoli 11th e 12th una nuova teoria legalistica delle penitenze si era insinuata, come soddisfare la giustizia divina e pagare la pena per la “punizione temporale dovuta al peccato”. Questo è stato seguito da una nuova teoria di un tesoro di meriti che è stato presentato intorno al 1230., Come mezzo per pagare questa pena, è cresciuta la pratica di concedere indulgenze per varie opere buone, attingendo “al tesoro dei meriti della Chiesa”. Queste indulgenze in seguito cominciarono ad essere vendute, portando alla drammatica protesta di Martin Lutero.,:338-39, 350
Dal Consiglio di TrentEdit
Moderno confessionale: tre opzioni per il penitente; sacerdote dietro a schermo
A metà del 16 ° secolo, i vescovi al Concilio di Trento mantenuto il privato approccio al Sacramento della Riconciliazione e ha decretato che le indulgenze non potevano essere venduti. I Padri Conciliari, secondo Joseph Martos, sono stati anche ” sbagliato nel supporre che ripetuto confessione privata risalente ai giorni degli apostoli.,”: 362 Alcuni riformatori protestanti mantenuto il sacramento come segno, ma tosato di accrescimenti canonici. Tuttavia, per i cattolici dopo Trento ” la confessione dei peccati mortali sarebbe principalmente considerato come una questione di legge divina sostenuta dalla legge ecclesiastica di confessare questi entro un anno dopo che erano stati commessi.,”: 357 Nei secoli successivi è cresciuto l’uso del sacramento, dalla pratica della controriforma e, secondo Martos, dall’incomprensione del significato dell’ex opere operato (indipendente dalla dignità del sacerdote) e dal vedere le penitenze come pene (favorite dalle indulgenze) piuttosto che come mezzi di riforma.: 347, 357-58
Il problema che “ha dominato l’intera storia del sacramento della riconciliazione . . . è la determinazione dei ruoli dei fattori soggettivi e personali e del fattore oggettivo ed ecclesiastico nella penitenza.,”: 209 Dalla metà del 19 ° secolo, gli studi storici e biblici iniziarono a ripristinare la comprensione della necessità del pentimento per il perdono da parte di Dio prima della riammissione alla comunità cristiana attraverso il sacramento.:360 Questi studi hanno aperto la strada ai vescovi del Concilio Vaticano II (1962-1965) per decretare nella loro Costituzione sulla Sacra Liturgia: “Il rito e le formule per il sacramento della penitenza devono essere rivisti in modo che esprimano più chiaramente sia la natura che l’effetto del sacramento.,”In un documento postconciliare, la Costituzione sulla Penitenza, Papa Paolo VI ha sottolineato” l’intimo rapporto tra atto esterno e conversione interna, preghiera e opere di carità.”Questo ha cercato di ripristinare l’enfasi del Nuovo Testamento sulla crescita nelle opere di carità per tutta la vita cristiana.
Sacramento della riconciliazione in pandemicamodifica
Il 20 marzo 2020 la Penitenzieria Apostolica ha emesso una nota sui chiarimenti riguardanti il Sacramento della Riconciliazione nella pandemia di COVID-19., In particolare, è stato notato: “Dove i singoli fedeli si trovano nella dolorosa impossibilità di ricevere l’assoluzione sacramentale, va ricordato che il dolore perfetto, provenienti dall’amore di Dio, amato sopra tutte le cose, espressa da una sincera richiesta di perdono (che il penitente è attualmente in grado di esprimere) e accompagnato da votum confessionis, che è, per la ferma risoluzione di ricorrere, appena possibile, alla confessione sacramentale, ottiene il perdono dei peccati, anche mortali (cfr. CCC, n. 1452).”.
Lascia un commento